Restauro strutturale dell’Arsenale di Venezia
L’Arsenale di Venezia, una delle aree più significative della città, occupa circa il 20% della superficie cittadina ed è stato oggetto di numerosi progetti di riqualificazione. Nonostante le difficoltà legate a burocrazia e finanziamenti, negli anni si sono effettuati interventi mirati, soprattutto per la messa in sicurezza e il restauro strutturale degli edifici storici.
La partecipazione di Ettore Bertoldini a queste iniziative risale agli anni ’80, nell’ambito di un progetto promosso dalla Soprintendenza e finanziato dall’UNESCO. In questo contesto, l’azienda ha svolto un ruolo chiave nel restauro dei serramenti storici delle Corderie e delle Artiglierie, contribuendo alla conservazione del patrimonio culturale veneziano.
Più recentemente, Ettore Bertoldini ha collaborato con il Consorzio Venezia Nuova per importanti lavori nell’area nord dell’Arsenale, presso i capannoni di San Cristoforo. Gli interventi hanno incluso il recupero delle capriate metalliche e la realizzazione di moderni lucernai in acciaio e vetro, migliorando funzionalità e sicurezza degli edifici.
Grazie alla sua esperienza, Ettore Bertoldini continua a distinguersi come un punto di riferimento nel restauro e nella riqualificazione di strutture storiche di prestigio.
Anno: 2000 – 2005
Committente: SACAIM