Restauro del Museo di Arte Moderna di Ca’ Pesaro

Il restauro del Museo d’Arte Moderna di Ca’ Pesaro, progettato dagli architetti Boris Podrecca e Marco Zordan, ha restituito al pubblico un edificio storico reinterpretato secondo i canoni di una moderna struttura museale. Questo intervento ha combinato una rilettura della storia del palazzo con soluzioni innovative, valorizzando l’architettura originale. 

La carpenteria metallica firmata da Ettore Bertoldini è stata fondamentale per la realizzazione di tre opere chiave:  

  • la scala d’emergenza esterna, affiancata da un ascensore rivestito in lamiera di acciaio.  
  • la scala crociata, arricchita da gradini in vetro satinato, unendo funzionalità e design.  
  • le due grandi vetrate dell’androne, in cristallo temperato e serigrafato, montate su strutture in acciaio bronzato.  

Un altro elemento distintivo è il setto separatore, realizzato con fasce di cristallo montate su telai di acciaio trafilato, simbolo dell’equilibrio tra estetica e innovazione. 

Grazie alla maestria di Ettore Bertoldini, il restauro ha portato un valore aggiunto al patrimonio artistico e culturale, rendendo il museo un modello di eccellenza nella progettazione architettonica contemporanea.

Anno: 2002
Committente: Comune di Venezia

Torna in alto