Restauro conservativo dell’Aeroporto Nicelli
L’aerostazione dell’Aeroporto Nicelli al Lido di Venezia è un simbolo dell’architettura fascista italiana, apprezzata per il suo valore storico e stilistico. Durante il restauro conservativo, la priorità è stata preservare le caratteristiche architettoniche originali, con particolare attenzione alle facciate storiche e ai serramenti metallici in ferro.
La Ettore Bertoldini, sotto la supervisione dell’architetto Rebeschini, ha eseguito un accurato intervento di recupero dei serramenti in ferro. Ogni elemento è stato smontato, catalogato e analizzato per determinarne lo stato di conservazione. I serramenti della facciata principale, particolarmente significativi, sono stati restaurati per mantenerne l’originalità. I nuovi elementi, invece, sono stati realizzati seguendo le tecniche costruttive storiche, garantendo così un perfetto equilibrio tra tradizione e funzionalità.
All’interno dell’aerostazione, liberi da vincoli storici, è stato progettato un vano scala moderno in acciaio e vetro. La struttura portante dell’ascensore, realizzata in acciaio tubolare, è stata rivestita con cristallo temperato e stratificato, fissato con borchie in acciaio inox lucido. La scala in carpenteria metallica è arricchita da gradini in vetro acidato antisfondamento, combinando design contemporaneo e sicurezza.
La Ettore Bertoldini si distingue per la capacità di unire artigianalità e innovazione in progetti di restauro di valore storico.
Anno: 2005 e 2006
Committente: NICELLI S.p.A. – CMR